Un'amico si è trovato nella scomodissima situazione del display rotto e perciò aveva da scegliere se pagare 160€ + dogana per la sostituzione (comprato dalla cina) oppure sostituirlo in autonomia a 105€ + dogana...la scelta ovviamente è stata la seconda e mi ha chiesto una mano dato che ho qualche esperienza con lo smontaggio degli smartphone
Premetto che tutti coloro che affermano che sia difficile smontare il One non so cosa abbiano per la testa...è uno dei telefoni più SEMPLICI DA SMONTARE che abbia mai visto (ho smontato un 4s e solo capire come svitare e di dove fossero quelle viti è stato un incubo, per non parlare della delicatezza dei flat che invece sul One sono resistentissimi
ATTREZZATURA:
nulla di particolare
cacciaviti da orologiaio (piccoli normali cacciaviti a stella e taglio)
taglierino
phon
SMONTAGGIO:
io ho seguito le discrete indicazioni del sito
iFixit però manca qualche dettaglio e perciò vi spiego qui meglio come fare
1) rimuovere la cover:
è semplice al contrario di ciò che si afferma spesso, rimuovere il carrellino sim e tirare dall'alloggiamento della sim in modo da creare uno spazio fra cover e scocca dove andremo a inserire un'unghia, un cacciavite a taglio, la linguetta rimuovisim o una qualsiasi cosa sottile che poi faremo scorrere lungo tutta la cover che successivamente si staccherà.
2) rimozione scocche interne e batteria:
aperta la cover ci ritroviamo due scocche in plastica grigia in alto e in basso con in mezzo la batteria la superiore copre il connettore del flat della batteria, ha 6 viti sul perimetro scoperte e 3 poste a triangolo al centro coperte da gommini rimuoviamole e rimuoviamo il connettore del flat della batteria e poi con un cacciavite a taglio la solleviamo scollandola, non abbiate paura perchè bisogna forzare un po per scollarla; fatto questo rimuovere gli altri 5 connettori, 4 allineati con quello della batteria ed uno in alto alla sinistra della fotocamera. Ora rimuovendo una vitina in basso a sinistra della scheda madre possiamo sollevarla interamente facendo attenzione a scavallare con un taglierino i flat dei tasti a destra e sinistra, per staccarla definitivamente scolleghiamo quello che credo sia un cavo antenna.
Procediamo analogamente con le 6 viti della scocca inferiore e solleviamo le casse dopo aver sollevato e scollato il flat della porta usb, facciamo attenzione al flat che va a finire sotto la scocca sul lato sinistro, basta sfilarlo con un cacciavite o pinzetta dalla sede
3) rimozione schermo:
ora lasciamo il phon ad aria calda puntato sullo schermo per 3-4 minuti e successivamente da un angolo inseriamo il taglierino scollando piano piano lo schermo, questo ha una cornicetta in gomma attorno che dovremo reincollare sul nuovo schermo per poi reincollare il tutto e ricollegare tutto.
Come vedete gli step sono pochissimi e l'unica rogna nel caso dello schermo è che questo è incollato e non possiede viti. Per il resto è semplice davvero

Spero possa essere utile a tutti
PS ovviamente tutto ciò invalida la garanzia
Click to expand...